Finalmente è iniziata la bella stagione, tempo di picnic e di gite fuori porta. Con le belle giornate e il sole che splende, difficilmente si ha voglia di rinchiudersi in cucina davanti a forni e fornelli. Così oggi ho pensato di condividere con voi una ricetta facile, veloce e soprattutto anti-caldo, si tratta di una rivisitazione del tiramisù classico, molto più leggero ma sicuramente buono come l'originale.
Ecco, allora, la mia ricetta per un ottimo Tiramisù leggero alle fragole con crema allo sciroppo d'acero e arancia. Vediamo insieme come prepararlo!
Ingredienti
4 pacchetti di pavesini
300 g di fragole
250 g di ricotta
150 ml di sciroppo d'acero
2 arance succo e scorza
mandorle tritate q.b.
Procedimento
Tagliate le fragole a dadini, cospargetele con il succo d'arancia e lasciatele marinare una mezz'oretta in frigorifero. Passato questo tempo, scolate le fragole mantenendo tutto il succo e mettetelo in un piatto fondo; questo servirà da bagna per i pavesini.
In una ciotola unite la ricotta con lo sciroppo d'acero, la scorza grattugiata delle due arance e amalgamate il tutto.
Preparate la vostra postazione, davanti a voi dovrete avere: una pirofila capiente, la crema di ricotta, il succo di macerazione delle fragole, i pavesini, le fragole tagliate e le mandorle tritate.
Ora non vi resta che comporre il vostro tiramisù, iniziate sporcando leggermente la pirofila con un pochino di crema e successivamente fate il primo strato di pavesini, poi irrorateli con 2/3 cucchiai di succo (non immergeteli completamente come si fa con i savoiardi nel tiramisù classico, se no si inzupperanno troppo!). Ricoprite questo strato di crema, aggiungete qualche cucchiaio di fragole e una manciata di mandorle tritate. Proseguite poi allo stesso modo con il secondo strato.
Consiglio
Questo tiramisù a differenza di quello classico non va fatto in anticipo, non ha bisogno di molto riposo. Una mezz'oretta in frigorifero è più che sufficiente, ma se avete fretta e siete golosi potete anche servirlo subito.
Buon appetito!
V.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento