Era da tempo, ormai, che non trovavo ispirazione per scrivere sul Blog. Avevo tantissime ricette pronte da pubblicare, questo è vero, ma non mi sembrava mai il momento giusto. Quel momento è arrivato oggi. Cosa sia cambiato non so, forse è stato il cioccolato consumato durante la Pasqua a riattivare la mia mente, si sa, il cioccolato fa bene al cervello. Ed è proprio il cioccolato, nelle sue diverse forme, il protagonista della ricetta di oggi.
Durante questo mio periodo, diciamo così, di pausa, non sono stata ferma un attimo. Ho letto molto, ho provato nuove ricette, nuovi sapori, ho iniziato ad utilizzare nuovi ingredienti, ho scovato un meraviglioso negozio etnico che per me è diventato un po' come il paese dei balocchi.
Tra tutte queste nuove ricerche ed esperienze, mi sono imbattuta in un bellissimo progetto "Cucina Botanica" ricco di consigli e ricette, ed è qui che ho trovato una ricetta di Cookies al cioccolato che mi ha incuriosita. Ho deciso così di provarla, modificando un pochino gli ingredienti e rendendola senza glutine, seguendo il mio gusto ed utilizzando quello che già avevo in casa.
Ora non perdiamoci in ulteriori chiacchere, ecco la ricetta.
Ingredienti per 15 biscotti grandi
90g di zucchero muscovado scuro*
70g di olio di cocco solido
45g di cacao amaro
50ml di sciroppo d'acero
125ml di latte senza lattosio**
200g di farina di riso
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di sale
100g di cioccolato fondente
*ho utilizzato quello di Italia Zuccheri, aroma forte.
**per una versione completamente vegan, utilizzate del latte vegetale. Ad esempio sarebbe perfetto quello di mandorla.
Procedimento
Accendete il forno a 180°C.
In una ciotola unite lo zucchero all'olio di cocco solido e mescolate con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea. Unite il cacao amaro, lo sciroppo d'acero, il latte e continuate ad amalgamare il tutto. In un'altra ciotola unite la farina di riso al lievito ed al sale, versandoli poi nel composto al cioccolato, mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido che si stacchi facilmente dai bordi quando passate con la spatola. A questo punto aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, tenendone un po' da parte per la superficie dei biscotti.
Preparate una teglia e ricopritela con della carta forno, bagnatevi le mani e formate delle palline dall'impasto grandi più o meno come una noce e posizionatele sulla teglia ben distanziate tra loro perché in cottura lieviteranno e si espanderanno. Schiacciate le palline di impasto dandogli una forma rotonda di uno spessore inferiore al mezzo centimetro e cospargete la superficie dei cookies con il restante cioccolato.
Infornate per 20 minuti, trascorso questo tempo lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Consigli
Se potete, gustate questi cookies al cioccolato ancora tiepidi accompagnandoli con un bel bicchiere di latte...senza lattosio mi raccomando :)
Riferimenti
Per leggere la ricetta originale cliccate qui Cookies integrali al cioccolato - Cucina Botanica
Buon dolce!
V.
Commenti
Posta un commento