Ma quanto sono buone le polpette? Appena fatte, fredde il giorno dopo, sono un piatto veloce e goloso in tutte le salse. Al forno o fritte sono una garanzia per la buona riuscita di una cena...o di un aperitivo come in questo caso.
Queste polpette di tonno saporite, sono ottime da servire con un calice di prosecco all'ora dell'aperitivo. Buone da sole, ottime da condividere con gli amici ma soprattutto facili da preparare. Vediamo come.
Ingredienti per 20 polpette
Queste polpette di tonno saporite, sono ottime da servire con un calice di prosecco all'ora dell'aperitivo. Buone da sole, ottime da condividere con gli amici ma soprattutto facili da preparare. Vediamo come.
Ingredienti per 20 polpette
125g di semolino
500ml di latte
100g di filetti di tonno sgocciolati*
4 pomodori secchi sott'olio
10/12 olive taggiasche
6/7 capperi
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
6 cucchiai di pane grattugiato
olio di semi per friggere
Procedimento
Per prima cosa create un trito saporito sminuzzando insieme i pomodori secchi con le olive e i capperi. Potete fare questo sia a coltello che con il mixer se volete lavorare più velocemente.
Nel mentre in un pentolino, portate quasi ad ebollizione il latte con un pizzico di sale grosso. Aggiungete il semolino a pioggia e mescolate bene per non creare grumi, presto si creerà un impasto compatto che potrete lavorare a mano.
Trasferite il semolino cotto in una ciotola, aggiungetevi il trito saporito, il tonno, sale e pepe e con l'aiuto di un cucchiaio di legno, amalgamate bene il tutto.
Dopo esservi inumiditi le mani con dell'acqua, che vi permetterà di lavorare meglio l'impasto, ricavatevi delle polpette, non troppo grandi e appiattitele al centro.
Passate le polpette nel pan grattato e friggetele in olio di semi caldo fino a doratura.
Servitele calde con un buon bicchiere di vino, io ho scelto un ottimo bicchiere di Spark Rosè Rose Rosse della cantina Collina del Tesoro.
Buon Aperitivo!
V.
Commenti
Posta un commento