Se avete sempre poco tempo a disposizione, la ricetta di oggi è quella che fa per voi. Con il mio sugo ai peperoni e basilico, vi occorrerà circa un'ora di "lavoro" e avrete sempre a portata di mano una gustosa alternativa al classico sugo di pomodoro.
Quello che vi propongo di fare è cucinare una buona quantità di sugo in modo da poterla congelare in pratiche monodosi che potrete conservare in freezer fino a due mesi, e ogni volta che ne avrete bisogno basteranno cinque minuti in padella (o ancora meno se usate il microonde) e il vostro sugo sarà pronto da abbinare al formato di pasta che preferite.
Ingredienti per circa 10 monodosi*
1 kg di peperoni rossi e gialli
500 g di pomodorini
200 g di cipolla bianca
1 bicchiere di passata di pomodoro
20 foglie di basilico
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.
acqua q.b.
*Come monodose ho utilizzato dei classici bicchieri di plastica (circa 150/200ml cad.),un dose di questo tipo basta per 2/3 persone.
Procedimento
Iniziate sminuzzando la cipolla e fatela soffriggere insieme all'olio evo in una padella antiaderente e nel frattempo tagliate i peperoni a fettine sottili, in modo che cuociano velocemente, e i pomodorini in quattro parti. Quando la cipolla sarà ben dorata, unite i peperoni e i pomodorini rosolando il tutto per circa dieci minuti, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua abbondante, coprite con il coperchio e lasciate stufare. Passati venti minuti unite la passata e lasciate cuocere fino a che i peperoni non risulteranno morbidi al tatto. A questo punto unite il basilico, aggiustate si sale e di pepe e il vostro sugo sarà pronto, non vi resta che versare il tutto nel mixer e frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Versate il sugo in contenitori monodose e conservatelo in freezer anche per due mesi...ma sono certa che finirà mooolto prima!
Buon appetito!
V.
V.
Commenti
Posta un commento