Fuori ha iniziato a far freddo e questo weekend non avevo molta voglia di uscire, così ho deciso di mettermi all'opera e creare qualcosa di buono. Ho optato per un dolce semplice, ma d'effetto. Un classico: la crostata. Oggi, allora, vi propongo la ricetta della mia crostata integrale ai frutti di bosco, sottile, golosa e perfetta abbinata ad un té caldo in queste giornate d'autunno. Ecco come prepararla.
Ingredienti
Ingredienti
per la frolla:
300g di farina integrale
100g di zucchero
125g di burro
1 uovo
3 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
la scorza grattugiata di un limone
la scorza grattugiata di un limone
per la farcia:
250g di marmellata ai frutti di bosco
Procedimento
In una ciotola capiente versate la farina insieme con il sale, il lievito, la scorza di limone, lo zucchero ed amalgamate il tutto. Aggiungete poi l'uovo, il burro tagliato a cubetti, il latte e iniziate ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo che farete riposare mezz'ora in frigorifero.
Passato questo tempo, stendete 3/4 della frolla ottenendo un disco e posizionatelo su una teglia tonda da 28cm. Versatevi sopra la martellata in maniera omogenea e concludete stendendo l'ultima parte di frolla ricavando delle striscioline per creare la classica trama della crostata. Ora infornate, a forno già caldo, a 180° per circa 40 minuti.
Buon appetito!
V.
Procedimento
In una ciotola capiente versate la farina insieme con il sale, il lievito, la scorza di limone, lo zucchero ed amalgamate il tutto. Aggiungete poi l'uovo, il burro tagliato a cubetti, il latte e iniziate ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo che farete riposare mezz'ora in frigorifero.
Passato questo tempo, stendete 3/4 della frolla ottenendo un disco e posizionatelo su una teglia tonda da 28cm. Versatevi sopra la martellata in maniera omogenea e concludete stendendo l'ultima parte di frolla ricavando delle striscioline per creare la classica trama della crostata. Ora infornate, a forno già caldo, a 180° per circa 40 minuti.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento