Nell'ultimo post vi ho mostrato come fare dei deliziosi cupcakes alla zucca, oggi vi farò vedere come renderli "terrificanti" in occasione della festa più spaventosa dell'anno: Halloween.
Si tratta di decorazioni molto semplici che potrete fare insieme ai più piccoli, bastano pochi ingredienti e pochi utensili.
Iniziamo...
Ingredienti per decorare 12 cupcakes
6 cucchiai di zucchero a velo
2 cucchiai di cacao amaro
acqua q.b.
25g di marmellata alle ciliegie
Come fare la glassa
Per la glassa chiara mettete quattro cucchiai di zucchero a velo in una piccola ciotola, aggiungete un cucchiaino di acqua ed iniziate a mescolare avendo cura di eliminare tutti i grumi. La consistenza da raggiungere è quella di una crema, fatelo aggiungendo pochissima acqua alla volta.
Per la glassa scura unite, invece, due cucchiai di zucchero a velo a due cucchiai di cacao amaro, poi aggiungete l'acqua poco a poco se no la glassa impazzisce e non la recuperate più.
Utensili
Per questa decorazione serve una sac à poche, se non ne avete una potete tranquillamente crearla voi. Prendete un sacchetto gelo, inserite la glassa, spingetela verso uno dei due angoli del sacchetto e tagliate via solo la punta dell'angolo. Ora potete iniziare a decorare i vostri cupcakes.
Procedimento
E' il momento di dare spazio alla fantasia! Scegliete il disegno che vi piace di più e realizzatelo sul vostro cupcakes: un fantasmino, disegnando prima il contorno e poi riempiendolo, una ragnatela, creando un asterisco e unendo poi tra loro tutte le linee, un ragnetto, formando per prima cosa con la glassa scura un cerchio dal quale partiranno otto zampette, una mummia disegnando delle linee parallele nella parte alta e in quella bassa del cupcakes lasciando spazio per creare poi gli occhi, una zucca, formando con la glassa scura due triangolini per gli occhi ed una linea a zig-zag per la bocca. Come vedete le idee sono infinite.
Se invece preferite un'idea ancora più veloce, potete semplicemente formare la scritta HALLOWEEN scrivendo su ogni cupcakes una lettere per poi presentarli a tavola allineati.
Infine, per i dettagli più "sanguinosi" utilizzate la marmellata di ciliegie, creando così gli occhi e le bocche dei vostri personaggi terrificanti.
Il successo di questi dolcetti sarà assicurato!
Consiglio
Per dare un dettaglio in più alle vostre decorazioni, potete enfatizzare ulteriormente gli occhi dei personaggi ponendo sopra alla marmellata di ciliegie degli zuccherini argentati.
Buon HALLOWEEN!
V.
Commenti
Posta un commento