Oreo dream pie: torta senza cottura a base di biscotti Oreo, crema di ricotta e ganache al cioccolato fondente
Questa, è o non è la torta dei sogni? Beh, sicuramente lo è per chi è goloso dei biscotti Oreo, ma sono certa che conquisterà anche i più scettici. Per la mia Oreo dream pie bastano pochi ingredienti, non serve nemmeno il forno e in poco tempo avrete preparato una dolce delizioso che vi assicuro farà rimanere a bocca aperta tutti i vostri amici.
Iniziamo!
Ingredienti per una teglia a cerniera da 24 cm di diametro
Per la base:
310g di biscotti Oreo (2 confezioni)*
50g di burro
Per la farcia:
250 g di ricotta
1 cucchiaio di zucchero a velo
100g di cioccolato fondente
60ml di panna
Per decorare:
8 biscotti Oreo (mezza confezione)*
*in tutto serviranno 3 confezioni di biscotti
Procedimento
Base
Può sembrare complicata, ma questa torta credetemi è veramente facile. Iniziate foderando il fondo di una teglia a cerniera con della carta forno e mettetela da parte.
Mettete gli Oreo in un mixer e tritateli fino a ridurli in briciole, versateli in una ciotola capiente, aggiungete il burro fuso e mescolate. Versate il composto di Oreo e burro nella teglia e aiutandovi con un bicchiere compattate bene tutto lasciando un bordo di circa 1-1,5 cm in modo da formare una sorta di guscio (per creare il bordo pressate l'impasto, con il bicchiere, lungo i margini della teglia e appiattitelo con il pollice). Mettete la base a riposare nel frigorifero per almeno mezz'ora.
Crema alla ricotta
Nel frattempo, in una ciotolina unite la ricotta allo zucchero a velo eliminando ogni eventuale grumo e riponetela nel frigorifero.
Ganache al cioccolato fondente
Iniziate facendo scaldare a fiamma bassa la panna, in un contenitore di ceramica spezzettate il cioccolato e una volta che la panna starà per bollire, unitela al cioccolato ricoprendolo. Aspettate due minuti e mescolate con una frusta, lasciate raffreddare a temperatura ambiente fino a che si sarà addensata.
Ora è il momento di assembrare questa delizia. Togliete la base di Oreo dal frigorifero, ricopritela con la crema di ricotta e sopra di essa versate la ganache. Infine decorate la superficie a vostro piacimento con i biscotti rimasti e rimettete la torta a solidificare in frigorifero per almeno un'oretta prima di servirla.
Consiglio
Quando taglierete la vostra Oreo dream pie, bagnate la lama del coltello con dell'acqua calda in questo modo otterrete delle fette perfette.
Buon dolce!
V.
Commenti
Posta un commento