Pensando alla bella stagione (che qui tarda ad arrivare) dove le giornate si allungano, il sole splende e tutto diventa più colorato ho preso ispirazione per questa ricetta: una Crostata di frutta al cacao ricca di colori, sapori e consistenze diverse. Un guscio di frolla croccante al cacao racchiude una leggera crema pasticcera profumata al limone sormontata da uno strato di frutta fresca e sciroppata, una vera delizia da gustare all'aperto insieme alla famiglia e agli amici.
Vediamo come si prepara.
Vediamo come si prepara.
Ingredienti
Per la frolla:
280g di farina integrale
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
125g di zucchero
125g di burro freddo
1 uovo
3 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
Per la crema pasticcera:
4 tuorli
100g di zucchero
400ml di latte
la scorza di un limone
40g di farina 00
Per la decorazione:
frutta fresca e/o sciroppata a piacere, io ho utilizzato
300g di pesche sciroppate
1 kiwi
5 fragole
Procedimento
Per la frolla: in una ciotola capiente unite la farina, il cacao, lo zucchero, il sale, il lievito e mescolate. Aggiungete poi il burro freddo tagliato a pezzetti, il latte, l'uovo e iniziate ad amalgamate il tutto prima con una forchetta poi con le mani. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo e fatelo riposare in frigorifero per mezz'ora. Ora pensate alla crema pasticcera: in un pentolino versate il latte insieme alla scorza di limone e fate scaldare a fuoco basso, nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete anche la farina setacciata. Quando il latte starà per bollire, dopo aver eliminato le scorze di limone, versatelo nel composto di uova,zucchero e farina mescolando subito con una frusta per evitare grumi o che l'uovo si cuocia. Rimettete tutto sul fuoco e fate cuocere a fuoco dolce, continuando a mescolare, fino a che la crema si sarà addensata per bene. Una volta pronta fatela raffreddare completamente per poi riporla nel frigorifero. Mentre aspettate che la crema si raffreddi, stendete la frolla, disponetela in una teglia da 24cm di diametro precedentemente dotata di carta forno e cuocete alla cieca: ricoprite la superficie della frolla con un'altro foglio di carta forno sul quale andrete a disporre dei legumi secchi o del riso ed infornate per 20 minuti a 180° forno già caldo.
Una volta che la base della crostata sarà cotta e raffreddata, non vi resterà che spalmarvi sopra la crema pasticcera e decorare a piacere con la frutta.
Buon appetito!
V.
Una volta che la base della crostata sarà cotta e raffreddata, non vi resterà che spalmarvi sopra la crema pasticcera e decorare a piacere con la frutta.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento