La ricetta che vi propongo oggi arriva dalla Grecia e la rappresenta alla perfezione con un mix di ingredienti e profumi tipici di quella terra. Si tratta della moussaka, uno dei piatti della tradizione ellenica formato da strati di deliziose verdure aromatiche abbinate a del manzo speziato e della besciamella. E' una ricetta che prevede diverse fasi di elaborazione e cottura, quindi con una tempistica più lunga rispetto a quelle che vi propongo di solito, ma fidatevi: una volta provata non ne farete più a meno. Anzi, mi sa proprio che appena finisco di scrivere questo post, cucinerò una nuova teglia di moussaka...
Ingredienti
Per gli strati di verdure:
400g patate
100g cipolla
300g melanzana
200g zucchine
timo q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
sale q.b.
Per lo strato di carne:
50g di cipolla
1 spicchio d'aglio
500g di carne di manzo macinata
50g di cipolla
1 spicchio d'aglio
500g di carne di manzo macinata
300ml di polpa di pomodoro a dadini
cannella mezzo cucchiaino raso
noce moscata mezzo cucchiaino raso
pepe a piacere
sale
Per la besciamella
Per la besciamella
1 litro di latte
20g di burro
2 cucchiaini di sale grosso
4 cucchiai di farinaPer spolverare:
50g di parmigiano grattugiato
Procedimento
Tagliate le cipolle (conservandone 50g per dopo) e le patate a fette spesse mezzo centimetro, ponetele in una ciotola con un filo d'olio, del sale, del timo e mescolate bene. Disponetele in una teglia da forno 30x22 e fate cuocere questo strato di verdure a 200° per 20 minuti.
Nel frattempo tagliate sottile la melanzana, conditela con olio, sale, timo e disponetela sopra le patate e le cipolle precedentemente cotte e infornate nuovamente per 20 minuti. Ora passiamo al terzo strato di verdure: tagliate a rondelle le zucchine, conditele con olio, sale, timo e disponetele sulle melanzane. Fate cuocere per altri 20 minuti.
Mentre aspettate che tutti gli strati di verdure siano pronti, occupatevi della carne: in una padella antiaderente fate rosolare a fuoco medio-alto la cipolla che avete conservato in precedenza con un filo d'olio e le spezie. Successivamente unite la carne macinata e cuocete qualche minuto prima di aggiungere la polpa di pomodoro a dadini e fate rapprendere. Una volta cotto il tutto, spegnete il fuoco e mettete da parte.
Adesso preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro, unite poi la farina e mescolate fino ad eliminare ogni grumo. A questo punto versate il latte a filo, continuando a mescolare, e il sale. Mescolate fino a che la besciamella si sarà addensata ben bene, solitamente ci vogliono 15 minuti.
Aggiungete alla carne macinata due cucchiai di besciamella, che farà da collante, mescolando bene. Questo vi permetterà di ottenere uno strato omogeneo di carne.
Perfetto, ora che avete tutti i diversi strati non vi resta che disporre sulle verdure prima la carne ben compattata e poi la besciamella che sigillerà il tutto. Spolverate con il parmigiano grattugiato e infornate a 200° per 25-30 minuti o fino a che la superficie risulterà ben dorata.
Consiglio
Fate raffreddare per almeno mezz'ora/quaranta minuti prima di servire.
Buon appetito!
V.
Aggiungete alla carne macinata due cucchiai di besciamella, che farà da collante, mescolando bene. Questo vi permetterà di ottenere uno strato omogeneo di carne.
Perfetto, ora che avete tutti i diversi strati non vi resta che disporre sulle verdure prima la carne ben compattata e poi la besciamella che sigillerà il tutto. Spolverate con il parmigiano grattugiato e infornate a 200° per 25-30 minuti o fino a che la superficie risulterà ben dorata.
Consiglio
Fate raffreddare per almeno mezz'ora/quaranta minuti prima di servire.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento