Ci sarà un dolce davvero buono e goloso che, però, non ci lasci troppi sensi di colpa? Forse la risposta è sì...anzi, sicuramente è si! Con la mia crostata di mele e noci non vi sentirete in colpa a mangiarne più di una fetta. Questa crostata è diversa da quella classica poiché non è fatta con la pasta frolla bensì con la pasta brisée quindi non contiene burro, ma non preoccupatevi che per questo non mancherà di gusto.
Ingredienti
Per la base:
Per la base di questa crostata ho utilizzato la mia ricetta per la pasta brisée modificandola leggermente. Ho sostituito la scorza di limone con l'aroma di vaniglia e non ho fatto la cottura alla cieca, spiegherò tutto nella preparazione.
Per la farcitura
6 cucchiai di marmellata alle mele (meglio se 100% frutta)
2 mele rosse
50g di noci tritate
2 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiaini di cannella
succo di mezzo limone
Preparazione
Iniziate tagliando a cubetti le mele, successivamente irroratele con il succo di limone, aggiungete la cannella e lo zucchero e lasciate macerare mentre preparate la base.
Per la base trovate la ricetta qui: pasta brisée perfetta per torte salate e crostate seguite questo procedimento sostituendo la scorza di limone con l'aroma di vaniglia e non facendo la cottura alla cieca.
Una volta pronto il panetto della pasta brisée, mettetelo da parte e versate in una pentola antiaderente il composto di mele e spezie e fatelo cuocere a fuoco basso per 6-8 minuti (le mele devono diventare tenere). Ora stendete la base, eliminando l'eccesso di impasto, in una teglia tonda con diametro 22-24 cm, bucherellate con i rebbi di una forchetta, spalmateci sopra la marmellata e versate le mele. Per non sprecare gli scarti della pasta, ricavate dei fiorellini e posizionateli sul bordo della crostata facendoli aderire bene.
Infornate a 180° per 40-45 minuti.
Buon dolce!
V.
Commenti
Posta un commento