Oggi gnocchi! Qualche giorno fa, mi sono accorta di avere in casa una barbabietola della quale non sapevo bene cosa farmene. Avevo anche delle patate, allora ho deciso di combinare le due cose preparando degli gnocchi. Lo ammetto...mi è venuta voglia di cucinarli pensando al bellissimo colore che sarebbe apparso dopo la cottura, ma devo dire che una volta assaggiati il colore non mi importava poi così tanto. Questi gnocchi sono molto delicati, il sapore della barbabietola non è molto forte, quindi consiglio anche ai più titubanti di provarli. Allacciate il grembiule che è ora di mettere le mani in pasta!
Ingredienti
800g di patate
150g di barbabietole crude
1 uovo
1 cucchiai di formaggio grattugiato
280g di farina (più altra se necessario)
sale e pepe q.b.
noce moscata q.b.
Procedimento
In abbondante acqua leggermente salata, fate lessare le patate con le barbabietole. Quando saranno tenere, scolatele, schiacciatele con uno schiaccia patate in modo da ottenere una crema e lasciate raffreddare. Una volta freddo, ponete il composto appena ottenuto in una ciotola capiente, aggiungete l'uovo, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, la noce moscata e mescolate. Ora aggiungete poco a poco la farina iniziando ad impastare, l'impasto risulterà un po' appiccicoso, ma abbiate pazienza e se necessario aggiungete un altro pochino di farina oltre a quella indicata.
A questo punto con le mani ben infarinate, formate delle piccole palline grandi più o meno come una ciliegia, posizionatele su una teglia ricoperta di carta forno e schiacciatele poi con una forchetta. Questi gnocchi possono essere consumati subito, cuocendoli per qualche minuto in abbondante acqua salata mescolando di tanto in tanto, saranno pronti quando verranno a galla. Oppure potete conservarli in freezer: per prima cosa mettete tutta la teglia nel congelatore, in modo che non si attacchino; poi una volta congelati, metteteli negli appositi sacchetti gelo.
Buon Appetito!
V.
Commenti
Posta un commento