Il post di oggi è dedicato a tutti gli amanti del cioccolato. Infatti la torta tenerina, dolce tipico ferrarese, ha come protagonista proprio il cioccolato, che insieme al burro, alle uova, allo zucchero e alla farina va a creare un dolce davvero goloso, super morbido e adatto per ogni occasione. Ad esempio, sperando che spunti il sole, per una bella merenda all'aperto. Vediamo come si prepara!
Ingredienti
Ingredienti
4 uova
200g di cioccolato fondente
100g di burro
100g di zucchero di canna
50g di farina
1 pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa fate sciogliere a bagno maria il cioccolato insieme al burro e una volta pronto fatelo raffreddare (se lo usate caldo, cuocerà le uova!).
Separate i tuorli dagli albumi in due ciotole e iniziate montando a neve ben ferma gli albumi aggiungendo un pizzico di sale e 50g di zucchero un po' alla volta. Passate poi ai tuorli, lavorateli con una frusta elettrica insieme allo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto pallido e spumoso. Aggiungete a filo il cioccolato, amalgamatelo bene, unite gli albumi montati due cucchiai alla volta mescolando dal basso verso l'altro in modo da non smontarli. Infine aggiungete piano piano la farina, mescolate delicatamente e trasferite l'impasto in una teglia da 24 cm di diametro già imburrata e infarinata, vi consiglio inoltre di posizionare un disco di carta forno sul fondo della teglia in modo da sformarla poi senza fatica.
Infornate a forno già caldo a 180° per 30 minuti e aspettate che si raffreddi prima di servire.
Buon appetito!
V.
Infornate a forno già caldo a 180° per 30 minuti e aspettate che si raffreddi prima di servire.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento