Voglia di viaggiare lontano? Bene, allora oggi vi propongo l'Australia ricoperta di cioccolato e avvolta nel cocco...non male vero? Non sono completamente impazzita, sto solo parlando dei LAMINGTONS, il dolce tipico di questa terra lontana. Si tratta di quadrotti di sponge cake, simile al nostro pan di spagna, ricoperti di cioccolato fondente e passati nella farina di cocco disidratato. Ottimi per essere trasportati nella magnifica Bondi Beach, all'Opera House di Sidney, oppure da servire con un tè freddo alle amiche. Vediamo come si preparano!
Ingredienti per 30 Lamingtons
Per la sponge cake:
4 uova
100g di zucchero
1 fialetta di aroma alla vaniglia
140g di farina 00
1 cucchiaino di lievito
Per la copertura:
400g di cioccolato fondente
50ml di olio di semi di girasole
farina di cocco q.b.
Procedimento
In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero, l'aroma alla vaniglia e iniziate a montare il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto pallido, spumoso, e raddoppiato nel volume. Ora unite la farina e il lievito setacciandoli e amalgamateli alle uova montate aiutandovi con una spatola, fate attenzione perché la farina tende a depositarsi sul fondo della ciotola perciò assicuratevi di averla incorporata per bene. Trasferite l'impasto in una teglia rettangolare da 24x19 cm, precedentemente ricoperta di carta forno, ed infornate a forno già caldo a 170° per 25 minuti. Una volta pronta la sponge cake, aspettate che si raffreddi poi regolate i bordi e tagliatela a quadrotti di circa 3x3cm. Fate sciogliere il cioccolato con l'olio a bagno maria e fatelo raffreddare.
Ora preparate la vostra posizione di lavoro, dovrete avere tutto a portata di mano: i quadrotti, il cioccolato intiepidito, la farina di cocco in un piatto ampio ed un vassoio ricoperto di carta forno.
Prendete un quadrotto ed immergetelo nel cioccolato in modo da ricoprirlo completamente, passatelo velocemente nella farina di cocco aiutandovi con due forchette e riponetelo sul vassoio. Procedete così fino a terminare la sponge cake, poi fate riposare in frigo per almeno due ore.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento