Buongiorno a tutti! Oggi do il via ad una rubrica un po' particolare: Verdure in dolcezza. In questo spazio vorrei condividere con voi alcune ricette dolci a base di verdura, penso possa essere un modo carino per conferire quel pizzico di originalità in più alle solite ricette oppure può essere un modo per far mangiare le verdure ai bambini o a tutte quelle persone che storcono il naso davanti ad un piatto di verdura.
Iniziamo subito!
Halloween è ormai passato da un po', ma ciò che non passa mai è il gusto dolce e vellutato della zucca e la sua splendida polpa arancione che rimanda subito all'autunno e ai suoi colori. Aggiungeteci poi il profumo inconfondibile della mandorla e degli amaretti e il gioco è fatto! Bastano pochi ingredienti per trasformare un dolce della tradizione in qualcosa di veramente speciale. Ecco il mio tiramisù alla zucca e amaretti.
Ingredienti
Per la crema:
300g di zucca
4 uova
250g di mascarpone
4 cucchiai di zucchero di canna
1 pizzico di sale
15 amaretti
Per la bagna:
150ml di latte
aroma alla mandorla q.b.
Per comporre:
400g di savoiardi (una confezione)
5 amaretti
gocce di cioccolato q.b.
Preparazione
Per prima cosa pulite e scubettate la zucca fino ad ottenere 300g di polpa, poi posizionatela su di una teglia ricoperta di carta forno e infornate a 180° fino a che la zucca non si sarà ammorbidita e controllatela spesso per evitare che diventi troppo scura o bruci. Se preferite, invece di passare la zucca al forno, potete sbollentarla facendo attenzione ad eliminare tutta l'acqua in eccesso magari strizzandola una volta raffreddata così da evitare che la crema venga troppo liquida. Mentre la zucca cuoce, separate i tuorli dagli albumi. Negli albumi unite un pizzico di sale e montate a neve ben ferma, ai tuorli unite lo zucchero e montate fino a che il composto non diventa spumoso e pallido. Aggiungete il mascarpone, la zucca precedentemente cotta e frullata fino ad ottenere una purea, i 15 amaretti sbriciolati e amalgamate bene il tutto. Infine aggiungete gli albumi montati poco alla volta mescolando dal basso verso l'alto, a questo punto la crema è pronta.
Per la bagna in cui inzupperete i savoiardi basta mescolare bene il latte all'aroma di mandorla.
Ora potete procedere con la composizione del dolce: prendete una pirofila e partite cospargendone il fondo con un pochino di crema, passate i savoiardi nel latte e mandorla facendo attenzione a non inzupparli troppo, quindi sistemateli nella pirofila e tagliateli se necessario per coprire tutti i buchi, ricoprite con uno strato abbondante di crema e cospargete con delle gocce di cioccolato a vostro piacere. Continuate in questo modo fino a che avrete finito tutti gli ingredienti. Per lo strato superiore oltre alle gocce di cioccolato, appena prima di servire, sbriciolatevi sopra 5 amaretti.
Lasciate riposare qualche ora nel frigo, meglio ancora se lo fate il giorno prima e...buon dolce a tutti!
Consiglio
Se volete dare un tocco più deciso al vostro tiramisù, sostituire l'aroma di mandorla con 4 cucchiai di liquore tipo Disaronno.
Buon appetito...a presto!
V.
Commenti
Posta un commento