A Natale, non c'è dolcetto più tipico dei biscotti pan di zenzero. Speziati, golosi, facili da fare, questi biscotti invaderanno tutta casa con il profumo tipico del periodo più bello e atteso dell'anno.
Perfetti con il tè, da regalare o perché no come segna posto o ferma tovagliolo durante i pranzi e le cene delle feste.
Oggi vi propongo la mia versione, vediamo come si fa.
Ingredienti
150g di farina 00 (più un altro po' per stendere la frolla)
1 uovo
60g di zucchero di canna
60g di burro
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di latte
1/2 cucchiaino di lievito
4 cucchiaini di "cinque spezie" cannamela *
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di sale
*quest'anno ho trovato al supermercato una nuova miscela di spezie della cannamela, ho voluto subito provarla per questi biscotti e devo dire che il risultato, in aggiunta ovviamente allo zenzero, è ottimo! Se non riuscite a trovare questo mix potete crearvelo voi utilizzando:
1 cucchiaino di cannella (se lo gradite aggiungetene anche un pizzico in più)
1/2 cucchiaino di finocchio in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1/2 cucchiaino di anice stellato in polvere
1/2 cucchiaino scarso di pepe nero
Procedimento
In una ciotola capiente unite la farina, le spezie, il lievito, lo zucchero, il sale e date una mescolata. Aggiungete poi il burro freddo a cubetti, l'uovo, il latte e iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto mordo ed omogeneo. Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per circa 20-30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendete il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato, o tra due fogli di carta forno sempre infarinati, e aiutandovi con un matterello stendete la pasta ad uno spessore di 2-3 millimetri. Ora utilizzando gli stampini che preferite, io per l'occasione ho utilizzato quelli natalizi, ricavate i biscotti e metteteli su una teglia ricoperta da carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Mi raccomando teneteli controllati perché ci vuole un attimo a bruciarli.
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento