Natale si avvicina sempre più, si fa vivida l'attesa, la gioia e la voglia di stare insieme ai propri cari. Ma come ogni anno, anche l'ansia per trovare il regalo perfetto non ci lascia tranquilli. Così ho deciso anche quest'anno di proporvi delle idee regalo golose, veloci da fare e che saranno certamente gradite, perché a mio parere non c'è nulla di meglio di un dono fatto con le proprie mani, con affetto e dedicando tempo e impegno a chi si ama.
Oggi vi propongo una salsa dolce perfetta da usare come topping per il gelato, per arricchire delle torte, deliziosa sui popcorn leggermente salati (fidatevi!) e ovviamente perfetta gustata da sola così com'è. Sto parlando del caramello salato, se avete già l'acquolina in bocca, prendete tutto l'occorrente ed iniziamo.
Ingredienti
Piccola premessa sugli ingredienti, ovviamente va da se che per qualsiasi ricetta si debbano utilizzare buone materie prime. Questo vale ancora di più per questa preparazione, infatti il caramello salato essendo composto da pochi ingredienti, ha bisogno che questi siano ottimi. Ad esempio il burro e la panna vanno scelti con cura: per la panna è meglio sceglierne una freschissima. Stessa cosa per il burro, meglio se fatto con panna fresca, io ho utilizzato il burro Sterzing-Vipiteno che secondo me è il migliore per la preparazione di dolci poiché emana un profumo delizioso. Infine anche la scelta del sale va fatta con attenzione, non usate il comune sale da cucina, preferite invece del sale marino oppure un sale grigio o rosa himalayano. Detto questo vediamo gli ingredienti.
150g di zucchero di canna
50g di zucchero bianco
60g di burro
3 cucchiai di acqua
120g di panna
1 cucchiaino di sale marino*
*per il sale iniziate con un cucchiaino, poi assaggiate (facendo attenzione che scotta!) e vedete se a vostro gusto preferite aggiungerne ancora.
Procedimento
Fare il caramello salato è molto veloce, iniziate mettendo in un pentolino i due diversi tipi di zucchero (più lo zucchero di canna sarà scuro, più si imbrunirà la salsa), il burro, l'acqua e a fuoco medio-alto fate sciogliere e amalgamare tutti gli ingredienti, basteranno un paio di minuti. A questo punto aggiungete la panna e mescolate per incorporare bene tutto e fate cuocere per 8-10 minuti a fuoco medio-basso continuando a mescolare fino a che la salsa si sarà addensata un pochino (non spaventatevi se vi sembrerà poco densa, una volta raffreddata avrà la consistenza perfetta). Infine aggiungete il sale, mescolate, versate il caramello in contenitori di vetro e lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddo, il vostro caramello salato sarà pronto da gustare o da regalare!
Buon Natale!
V.
Commenti
Posta un commento