Passa ai contenuti principali

IDEE GOLOSE SOTTO L'ALBERO: Tartellette di cioccolato fondente con frutta secca

Buongiorno a tutti. Se anche voi come me state pensando a tutti i regali da fare, permettetemi di darvi qualche idea golosa. Dopo il caramello salato, per questo Natale vi propongo un altro regalo goloso: le tartellette di cioccolato fondente con frutta secca. Sono delle mono porzioni di cioccolata arricchite da mandorle, noci, banane essiccate, papaia e ananas canditi, perfette per essere regalate agli amici più golosi. Ovviamente potete personalizzare queste tartellette a vostro piacere, ora vi mostro la mia versione.




Ingredienti

100g di cioccolata fondente 75%
100g di cioccolata fondente 55%
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
80g di frutta secca*


*scegliete quella che preferite. Io ho utilizzato una busta di quei mix di frutta secca ed esotica che si trovano al supermercato tipo gli student mix o energy mix della norberasco


Procedimento

Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme all'olio di semi di girasole che servirà per mantenere il cioccolato lucido una volta raffreddato. Nel frattempo preparate su di una teglia da forno oppure su un vassoio 12 pirottini per muffin, io ho utilizzato quelli di silicone, ma vanno benissimo anche quelli di carta. Una volta che il cioccolato si sarà sciolto, dividetelo tra i pirottini mettendone due cucchiai per ognuno. Subito procedete con la decorazione, quindi sbizzarritevi con la frutta o con i semi che più vi piacciono. Infine mettete il tutto in frigo a solidificare per almeno tre ore, meglio se fatti il giorno prima in modo che possano riposare.
Così le vostre tartellette saranno pronte per essere gustate o regalate.







Buon Natale!
V. 

Commenti

Post popolari in questo blog

GELÉE al pompelmo rosa

Qualche settimana fa, gironzolando senza un obiettivo preciso tra i reparti dell'Ikea, ho trovato degli stampini per cioccolatini in offerta e subito mi è venuta un'idea: fare delle caramelle di gelatina alla frutta. Ho provato e riprovato questa ricetta perché per me era la prima volta che mi cimentavo con queste preparazioni a  base di gelatina. Sono molto soddisfatta del risultato, e queste gelée al pompelmo rosa sono deliziose! Dovete assolutamente provarle, bastano tre semplici ingredienti e una manciata di minuti e avrete delle caramelle ottime. Inoltre potete scegliere il gusto che preferite sostituendo al succo di pompelmo, quello d'arancia, di ananas oppure la purea di mirtilli o di fragole.  Insomma, con questa ricetta potrete davvero sbizzarrirvi. Ingredienti per 30/35 gelée 100ml di succo di pompelmo rosa 80g di zucchero + un altro po' per ricoprire le caramelle 12g di gelatina in fogli ("colla di pesce") Procedimento Per prima...

Filetti di merluzzo al limone e timo

" Venerdì pesce! " Chi non ha mai sentito questo detto? Oggi voglio tener fede alla tradizione e in questo freddo venerdì vi propongo una ricetta semplicissima a base di pesce che vi scalderà per benino. Questo piatto si prepara davvero in un batter d'occhio, l'unica attesa sarà quella dello scongelamento del merluzzo se non utilizzerete filetti freschi. Per il resto vi occorrono solo limone e timo e il gioco è fatto. Cominciamo! Ingredienti per 2 persone 4 filetti di merluzzo (freschi o scongelati) succo e scorza di mezzo limone timo q.b. olio extra vergine di oliva q.b. farina q.b. sale Preparazione In una padella antiaderente versate un filo di olio evo e, mentre l'olio si scalda, infarinate leggermente i filetti di merluzzo. Disponeteli nella padella e fateli rosolare da entrambi i lati, quando saranno ben dorati irrorateli con il succo di limone, aggiungete la scorza, il timo e fate rapprendere. Serviteli con una fetta ...

Torta salata con zucca butternut e noci

La ricetta che vi propongo oggi, mi mette proprio di buon umore. Sarà il colore, sarà il profumo, fatto sta che questa torta salata con zucca butternut e noci è una vera e propria delizia sia per gli occhi che per il palato. La zucca butternut è una varietà molto diffusa nel paesi anglosassoni e specialmente negli Stati Uniti, come sapore non è molto diverso dalla zucca classica forse è leggermente più delicata. In questo periodo dell'anno le zucche costano davvero poco, vi consiglio di farne scorta al supermercato poiché è un ortaggio molto versatile e avendone sempre un po' sottomano vi permetterà di creare piatti squisiti. Oggi prepareremo una leggera e deliziosa torta salata, iniziamo! Ingredienti Per la farcia : 500g di zucca butternut 3 uova 50g di parmigiano reggiano grattugiato sale e pepe q.b. Per la base : vi lascio il link del post precedente il cui troverete passo passo la ricetta della  pasta brisée perfetta per torte salate   ...