Tra i regali che ho ricevuto a Natale c'è stato anche un bellissimo cesto di frutta, moltissima frutta che inevitabilmente è avanzata. Che fare allora? Con questo post cercherò di darvi uno spunto per riutilizzare dell'uva che magari è qualche giorno che sta nel frigo. Questa focaccia dolce all'uva è ottima per la colazione, ma anche per una merenda golosa, magari abbinata ad una tazza di tè caldo.
Ingredienti
500g di farina
25g di lievito di birra
50g di zucchero bianco
50g di zucchero di canna
mezzo bicchiere di latte
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di sale
250g di uva nera
acqua q.b.
Preparazione
Iniziate mettendo il lievito in una ciotola capiente aggiungendo mezzo bicchiere di acqua tiepida e scioglietelo bene. Unite la farina, lo zucchero bianco, il latte, il sale e la bustina di vanillina e mescolate aggiungendo dell'acqua poco a poco come si fa per preparare l'impasto della pizza. Lavorate bene il composto fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Ora copritelo con un panno umido e lasciate lievitare per circa un'ora e mezza, quando l'impasto sarà lievitato lavoratelo ancora per qualche minuto e poi disponetelo in una teglia foderata con carta forno, quindi lasciate riposare l'impasto per altri 30 minuti. A questo punto aggiungete in superficie l'uva, precedentemente lavata ed asciugata, e lo zucchero di canna. Infornate a 200° per 30-40 minuti.
Questa focaccia da il meglio di se tiepida, ma anche freddo è molto buona.
Buon dolce!
V.
Commenti
Posta un commento