Cosa c'è di meglio di un bella ciotola di zuppa calda? In queste giornate fredde, secondo me, è il piatto migliore da portare in tavola: ricca di gusto e nutriente, la zuppa di legumi e cereali è il comfort food perfetto. Allora perché non concedersi questa sana delizia prima dei peccati di gola che inevitabilmente mangeremo la sera di San Silvestro?
Ecco la mia ricetta, cominciamo...
Ingredienti per 4 persone
150g di legumi misti secchi
60g di cereali misti secchi
2 scalogni
1 litro di acqua
500 ml di brodo vegetale
1 litro di acqua
500 ml di brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
pepe q.b.
sale q.b.
Preparazione
Mettete un filo d'olio in un tegame capiente insieme agli scalogni tritati e fate soffriggere a fuoco vivo. Unite i legumi e i cereali secchi e fateli tostare per qualche minuto, ora abbassate la fiamma e aggiungete il brodo e metà dell'acqua. Cuocete a fuoco basso per circa un'ora e mezza abbondante aggiungendo di tanto in tanto la rimanente acqua, decidete voi se mantenere la zuppa piuttosto densa o aggiungere ulteriore acqua per renderla più liquida. Aggiustate di sale e di pepe, servite ben calda con un filo di olio extra vergine di oliva.
Consiglio
Fate bruschettare delle fette di pane, sfregatele con dell'aglio, aggiungete dell'olio evo e servitele con la zuppa. Ci sarà da leccarsi i baffi!
Buon appetito!
V.
pepe q.b.
sale q.b.
Preparazione
Mettete un filo d'olio in un tegame capiente insieme agli scalogni tritati e fate soffriggere a fuoco vivo. Unite i legumi e i cereali secchi e fateli tostare per qualche minuto, ora abbassate la fiamma e aggiungete il brodo e metà dell'acqua. Cuocete a fuoco basso per circa un'ora e mezza abbondante aggiungendo di tanto in tanto la rimanente acqua, decidete voi se mantenere la zuppa piuttosto densa o aggiungere ulteriore acqua per renderla più liquida. Aggiustate di sale e di pepe, servite ben calda con un filo di olio extra vergine di oliva.
Consiglio
Fate bruschettare delle fette di pane, sfregatele con dell'aglio, aggiungete dell'olio evo e servitele con la zuppa. Ci sarà da leccarsi i baffi!
Buon appetito!
V.
Commenti
Posta un commento